AVVISO n.78-Team Docenti Web-Novità formative-a.s 2023-2024

Giovanna De Luca

Docente e funzione strumentale

0

Come ogni anno il Team Docenti Web vi accompagnerà in questo anno scolastico supportandovi nelle vostre attività digitali.

Novità nel gruppo nelle figure di Marika Milesi e Salvatore Messina che lavoreranno a stretto contatto con l’ufficio scolastico nella persona di Lonardi Debora e Cattaneo Katia.

In particolare l’offerta del Team vedrà riproporre alcuni progetti che sono stati negli anni da voi graditi quali “Non siamo un’isola”, “Safer Internet Day” e  “Schede di Educazione Civica” – reperibili sul sito nella apposita sezione “Educazione Civica”.

Ecco le attività, in arrivo nei prossimi mesi, che stiamo pensando per voi in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico:

  • per il prosieguo di CodingOn, due percorsi distinti che vedranno ancora coinvolti i docenti universitari che tanto avete apprezzato. “Science is rock!” vedrà la Dott.ssa Prest condurci nel mondo delle scienze – per le scuole del primo ciclo; “Learn Prompting” ci farà esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale con il Dott. Luca Mari – per le scuole secondarie.

 

  • MathEctive dedicato ai docenti di matematica di ogni ordine e grado; questo percorso ci coinvolgerà, allo stesso modo di CodingOn, in una sperimentazione collaborativa che ha l’obiettivo di rendere l’insegnamento della matematica più significativo e stimolante, nonché di realizzare un archivio di materiali pronti all’uso.

Nel caso non vi siano già pervenute dalle vostre scuole, vi segnaliamo le informazioni relative all’avvio del progetto “MathEctive – Rivela la Matematica!” con un primo assaggio delle attività che verranno proposte e che vi permetteranno di decidere se aderire all’iniziativa.

 

Vi aspettiamo con un nuovo format presso

Villa Recalcati Varese

venerdì 24 novembre

Digital Exhibition

 

Potrete visitare gli spazi allestiti della Digital Exhibition liberamente dalle 15:00 alle 18:00.

 

Sala Investigazione – Sala Verde

ore 15:00-15:10: Presentazione plenaria

ore 15:10-15:30: Idee per iniziare

 

ore 16:00-16:10: Replica – Presentazione plenaria

ore 16:10-16:30: Idee per iniziare

 

Sala Interrogatori

15:30-18:00 Angolo Giochi: Investighiamo la matematica attraverso il gioco

 

Sala Identikit

15:30-18:00 Angolo Modelli: Rappresentiamo con la matematica

 

Sala Prove

15:30-18:00 Angolo Realtà: Analizziamo la matematica intorno a noi

 

Ricordiamo che la partecipazione è libera e non vincolante a proseguire.

Se vi va di comunicarci il vostro interesse alla proposta potete esprimerlo qui.

 

Circolari, notizie, eventi correlati